Apertura Nazionale Como 2019
Cosa fare a Como
Affacciata sulle sponde del celebre Lario, il famoso lago cui la città ha dato il nome, Como è da sempre una meta turistica dal respiro internazionale.
Con la sua tranquillità e il suo magico panorama, la città trova le sue radici in età romana.
Dentro le mura, Como svela i portici e le case rinascimentali con le travi a vista di Piazza San Fedele, le architetture razionaliste degli anni Trenta e il bel Duomo, con la facciata tardo-gotica e la cupola di Filippo Juvarra. Uno dei simboli della città è Villa Olmo, un imponente edificio neoclassico settecentesco il cui giardino all’italiana è arricchito da ippocastani, cedri del Libano, platani e da una fascinosa serra del XIX secolo.
Visitare Como significa respirare pura tranquillità in un’atmosfera incontaminata, cenando in uno dei ristorantini sul lungolago o esplorando il centro storico e i suoi incantevoli monumenti.
Villa Olmo
Edificata nel XVIII secolo, Villa Olmo è una delle più prestigiose e sontuose dimore comasche.
Il complesso, in stile neoclassico, ha ospitato in passato personaggi illustri come Napoleone e Garibaldi. Dal 1925 la Villa è di proprietà del Comune di Como e da allora è celebre sede di mostre, manifestazioni e convegni.
Hangar
Sull’Idroscalo di Como, sede di frequenti operazioni con idrovolanti fin dal 1913, si vola in modo continuo dalla primavera del 1930.
L’Hangar è una costruzione in ferro che si inserisce in una cornice unica, ove il circostante complesso urbanistico degli anni trenta, la vista sul lago e la presenza di idrovolanti moderni ed d’epoca lo rendono un luogo di grande interesse e spazio perfetto per l’organizzazione di eventi.
Apertura Nazionale Como 2019
Programma
Giorno 1
VENERDì 13
Una serata sul lago con uno sguardo verso il cielo.
ORE 14.00
Arrivo e sistemazioni presso gli hotel
ORE 16.00
Attività extra per conoscere Como e il suo lago
ORE 20.00
Standing Dinner | Hangar Aeroclub, Como
Giorno 2
SABATO 14
I capolavori del lago di Como. Una giornata dedicata alle meraviglie del territorio e una serata nella più celebre ed affascinante villa del comasco.
ORE 10:30
I assemblea nazionale e lavori | Pinacoteca di Como
ORE 12:30
Brunch
ORE 14:00
Attività extra per conoscere Como e il suo lago
ORE 20:00
Gran Galà | Villa Olmo, Como
Giorno 3
DOMENICA 15
It’s hard to say goodbye
ORE 11:00
Saluti